Privacy Policy

Informazioni ai sensi degli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679

Gentile Interessato/Cliente/Utente,
desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679/2016 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati, di seguito anche RGPD) stabilisce le norme relative alla tutela del trattamento dei dati personali delle persone fisiche nonché le norme relative alla libera circolazione di tali dati. I Suoi dati personali saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza così come richiesto dal Regolamento. Le vogliamo ricordare, inoltre, che per “trattamento” si intende: “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione,
l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.” (art.4 par.2 del Regolamento). In ultimo, Le specifichiamo che i Suoi dati saranno trattati in assoluta
conformità a quanto prescritto dal Regolamento e da ogni altra norma applicabile e il trattamento sarà effettuato sia con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati sia in modalità manuale. Il Titolare metterà in atto misure tecniche ed organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato
al rischio dei trattamenti, con particolare riferimento alle procedure di accesso da parte degli incaricati designati al trattamento. Con queste premesse, in osservanza a quanto richiesto dall’art.13 del Regolamento Europeo n.2016/679, Le specifichiamo le informazioni di Sua spettanza per il trattamento
relativo ai dati da Lei fornitici.
In particolare di seguito Le forniamo informazioni su:
1) Chi è il Titolare del trattamento
2) Responsabile della protezione dei dati e riferimenti di contatto
3) Le finalità per le quali trattiamo i Suoi dati e le basi giuridiche che ci consentono tale trattamento
4) A chi possiamo comunicare i Suoi dati
5) In quale ambito geografico potranno circolare i Suoi dati
6) Per quanto tempo conserveremo i Suoi dati
7) Cosa sono i cookie e come vengono utilizzati
8) Quali sono i Suoi diritti e le modalità per esercitarli
9) Quando e perché è obbligatorio il conferimento dei Suoi dati
10) L’esistenza o meno di processi decisionali automatizzati
1)Chi è il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento la Società:
– AreaMedical24 srl
Indirizzo della Società: Corso Lombardia, 47 – 10078 Venaria Reale (TO)
Indirizzo di posta elettronica: info@areamedical24.com
Recapito telefonico: 011/4553828.
Ufficio di riferimento: Ufficio Segreteria.
2) Responsabile della protezione dei dati e riferimenti di contatto
La Società dichiara di avvalersi del Responsabile della protezione dei dati. I recapiti del Responsabile sono i seguenti:
Indirizzo di posta elettronica: info@areamedical24.com
Recapito telefonico: 011/4553828.
Ufficio di riferimento: Ufficio Segreteria.
3)Le finalità per le quali trattiamo i Suoi dati e le basi giuridiche che ci consentono tale trattamento
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
A) Gestione dati anagrafici per esigenze pre-contrattuali e contrattuali
Nell’ambito di queste finalità i dati trattati sono relativi alle Sue richieste di informazioni inerenti le nostre offerte e i nostri servizi nelle fasi precontrattuali e contrattuali. La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento, è quella prevista dall’art. 6 par.1 lettera b)
del RGPD, che recita “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dello stesso”. Per queste finalità, pertanto, non le sarà richiesto il consenso.
B) Elaborazioni di dati particolari in ambito amministrativo, contabile e fiscale
Nell’ambito di queste finalità i dati trattati potranno anche essere di carattere “particolare” (ex sensibili), così come richiamati e definiti all’art.9 par.1)
del Regolamento, che testualmente recita:“ è vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Questi dati sono trattati nel rispetto e nelle facoltà concesse dall’art. 9 par. 2 lettera a) che recita: “L’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche … (omissis) …”. La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento, è quella prevista dall’art. 6 par.1 lettera a) del RGPD, che recita “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più
specifiche finalità”. Per queste finalità, pertanto, le sarà richiesto il consenso. (Vedi punto 9 del presente documento).
C) Elaborazioni di dati personali anche particolari (ex sensibili) per il rilascio e la gestione della Card AreaMedical24.
Nell’ambito di queste finalità i suoi dati saranno trattati per gestire e attivare i servizi offerti dalla nostra società ai sottoscrittori della Card e nello specifico serviranno per le prenotazioni di visite mediche, cure terapeutiche, prestazioni in ambito psicologico, trasporti sanitari, prestazioni
odontoiatriche, prestazioni sanitarie, infermieristiche e socio sanitarie, oltre alla gestione delle incombenze amministrative necessarie ed inerenti ai servizi prestati. I dati trattati potranno anche essere di carattere “particolare” (ex sensibili), così come richiamati e definiti all’art.9 par.1) del Regolamento, che testualmente recita:“ è vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica,
dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Questi dati sono trattati nel rispetto e nelle facoltà concesse dall’art. 9 par. 2 lettera a) che recita: “L’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche … (omissis) …”. La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento, è quella prevista dall’art. 6 par.1 lettera a) del RGPD, che recita “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”. Per queste finalità, pertanto, le sarà richiesto il consenso. (Vedi punto 9 del presente documento).
D) Elaborazioni di dati particolari per l’organizzazione di interventi di assistenza medica, fisioterapica, infermieristica, odontoiatrica, psicologica, riabilitativa e diagnostica, trasporti sanitari, nonché di assistenza e organizzazione operativa in ambito sanitario.
Nell’ambito di queste finalità i dati trattati riguarderanno i trattamenti di dati personali particolari (ex sensibili), in quanto inerenti e attinenti a stati di salute specifici, riguardante la Sua persona, riferiti all’organizzazione di interventi di assistenza sanitaria, anche domiciliare, di medici, fisioterapisti, psicologi, infermieri e personale sanitario in genere, allo scopo di prestarle assistenza. Così come per organizzare, su Sua richiesta, ricoveri in strutture sanitarie, per riabilitazioni, interventi chirurgici, diagnostici e quant’altro specificatamente da Lei richiesto e/o
necessario. In particolare si contemplano, tra l’altro, trattamenti di dati rilevati da referti, prescrizioni mediche, da esami radiografici, da cartelle cliniche e da esami medici diversi
che Lei ci produrrà, al fine di documentare la patologia diagnosticata, permettendoci di organizzare il servizio di assistenza più consono alle Sue esigenze. I dati trattati sono, dunque, di carattere “particolare” (ex sensibili), così come richiamati e definiti all’art.9 par. 1) del Regolamento, che
testualmente recita:“ è vietato trattare dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Questi dati saranno trattati, dunque, nel rispetto e nelle facoltà concesse dall’art.
9 par. 2 lettera a) che recita: “L’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche … (omissis) …”. La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento, è quella prevista dall’art. 6 par.1 lettera a) del RGPD, che recita “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”.
Per queste finalità, pertanto, le sarà richiesto il consenso. (Vedi punto 9 del presente documento).
E) Commerciali (newsletter) e di marketing, pubblicitarie ed altre attività ad esse collegate
Nell’ambito di queste finalità i dati trattati riguarderanno le comunicazioni pubblicitarie che le invieremo relative ai nostri servizi e le comunicazioni relative agli eventi da noi organizzati e/o partecipati. Nello specifico si contemplano, tra l’altro: l’invio di materiale informativo, promozionale e pubblicitario, nonché l’invio di newsletter. Le comunicazioni informative, promozionali e commerciali potranno avvenire attraverso l’utilizzo di posta elettronica o di utenza telefonica. La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento, è quella prevista dall’art. 6 par.1
lettera a) del RGPD, che recita “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”. Per queste finalità, pertanto, le sarà richiesto il consenso.
F) Connesse all’utilizzo del nostro portale
Nell’ambito di queste finalità i dati trattati sono inerenti all’utilizzo, da parte dei nostri clienti registrati, dei servizi offerti dal portale denominato Areamedical24. A questo proposito, attraverso gli strumenti messi a disposizione all’utente, potranno essere trattati dati inerenti alle sessioni aperte
dall’utente stesso che fornisce, quindi, direttamente informazioni personali quali: registrazioni dei propri dati anagrafici, documenti, referti medici, ecc. -, durante l’uso del portale. La Società tratterà i dati caricati dagli utenti, solo in relazione ai servizi offerti e al fine di rendere il servizio stesso fruibile e ottimale per gli utenti registrati. La Società, a qualsiasi titolo, non cederà, né utilizzerà per altre finalità i dati forniti dall’utente nell’utilizzo del portale.
Qualora Ella voglia usufruire del portale per le finalità sopra citate, le sarà indicata, nella pagina del portale stesso (home page), la procedura di registrazione attraverso la compilazione di un apposito format e le sarà richiesto specifico consenso dopo aver preso obbligatoriamente visione delle
informazioni.
La base giuridica del trattamento, ossia quella che rende lecito il trattamento per le finalità sopra esplicitate, è quella prevista dall’art. 6 par.1 lettera a) del RGPD, che recita “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”. Per queste finalità, pertanto, le sarà richiesto il consenso. (Vedi punto 9 del presente documento).
4)A chi possiamo comunicare i Suoi dati
I dati personali degli interessati/clienti/utenti, normalmente utilizzati nell’ambito della nostra attività, sono quelli relativi alla anagrafica quali, ad esempio e a titolo non esaustivo, il nome e cognome della persona cliente o referente, il luogo e la data di nascita, l’indirizzo di abitazione, i recapiti telefonici e postali, ecc.., oltre a tutti i dati sanitari necessari ad espletare l’incarico affidatoci.
I dati personali che raccogliamo dai nostri clienti non vengono da noi “diffusi”, intendendo con tale termine il darne conoscenza a soggetti indeterminati e con qualsiasi modalità di trasmissione.
I Suoi dati personali potranno invece essere da noi “comunicati”, intendendo con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati (destinatari), come di seguito specificato:
a) a soggetti autorizzati all’interno della nostra struttura ed in particolare agli addetti contabili/amministrativi della nostra Società;
b) a soggetti che possono accedere ai dati in forza di normative o di disposizioni di legge, sempre nei limiti da queste previsti;
c) a soggetti (fornitori dei servizi sanitari richiesti), che hanno necessità di trattare i Suoi dati per finalità, ausiliarie e/o necessarie, al rapporto intercorrente, in qualità di Titolari autonomi del trattamento;
d) a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico con il dovere di riservatezza e sicurezza;
e) ad altri soggetti interni o esterni alla Società che siano tenuti a conoscerli nella loro qualità di partner nelle attività istituzionali da noi gestite e/o partecipate, relativamente ai servizi di intervento sanitario offerti dalla nostra società.
Nello specifico:
– nel caso previsto al punto a), i Suoi dati saranno trattati da persone formalmente incaricate dalle nostra Società (dipendenti, stagisti, tirocinanti, professionisti interni e altri soggetti equiparabili); nel caso previsto al punto b), in forza di disposizione di legge, i Suoi dati potranno essere comunicati a enti pubblici e privati (fondazioni, istituti previdenziali, ospedali pubblici e privati, istituti assistenziali, assicurativi, ecc.), medici, infermieri e operatori sanitari in genere, forze armate e di polizia, uffici doganali e fiscali in ambito nazionale;
– nei casi previsti ai punti c), i Suoi dati personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a medici, infermieri, fisioterapisti e operatori sanitari in genere, ospedali pubblici e privati, cliniche e case di cura, istituti assistenziali, ecc.
– d) ed e), i Suoi dati personali potranno essere comunicati ai soggetti, che saranno da noi nominati e controllati, quali Responsabili esterni al trattamento, o Sub- Responsabili, se del caso. Tra questi ultimi, a titolo non esaustivo, si potranno annoverare: medici, infermieri e operatori sanitari in genere, consulenti del lavoro, consulenti fiscali, centri di elaborazione dati, Società di gestione servizi di
elaborazione e conservazione dati in cloud, Società di servizi diversi, Società collegate, controllate o controllanti.
I dati oggetto di comunicazione saranno trattati con tutta la riservatezza necessaria e richiesta dalla normativa e con i più ampi ed adeguati strumenti di sicurezza.
5) In quale ambito geografico potranno circolare i Suoi dati
I Suoi dati personali saranno trattati solo in ambito nazionale o europeo.
6) Per quanto tempo conserveremo i Suoi dati
I Suoi dati personali:
– per le finalità espresse al punto 3) lettera A), e B), (contrattuali, amministrativi e fiscali, ecc), saranno conservati per un periodo di tempo atto a garantire la corretta esecuzione degli obblighi contrattuali e l’assolvimento dei connessi obblighi amministrativi e fiscali (Codice Civile e Normativa
Antiriciclaggio): 10 anni.
– per le finalità espresse alla lettera C), (gestione della Card AreaMedical24), saranno conservati per il periodo di vigenza della Card, ossia fino alla scadenza della Card stessa, salvo disdetta anticipata da parte sua e/o revoca del consenso. Dopodiché, espletati i controlli necessari di chiusura pratica,
tutti i suoi dati personali verranno restituiti o distrutti, entro 30 giorni dalla scadenza, disdetta o revoca del consenso.
– per le finalità espresse alla lettera D), (assistenza sanitaria in genere, gestione organizzativa inerente, ecc.), saranno conservati per il periodo strettamente necessario ad assicurarle la gestione completa del servizio richiestoci, anche attraverso la Card AreaMedical24, al termine del quale, espletati i controlli necessari di chiusura pratica, tutti i dati relativi all’intervento operativo richiestoci verranno
restituiti o distrutti, entro 3 mesi dalla chiusura della pratica.
– per le finalità espresse alla lettera E), commerciali e di marketing, ossia dati raccolti per finalità relative all’invio di materiale informativo, promozionale e pubblicitario, nonché l’invio di newsletter ed altre iniziative promozionali e di comunicazione, fermo restando il Suo diritto di esercitare, in qualsiasi momento la revoca del consenso prestato: 24 mesi.
– per le finalità espresse alla lettera F), (relative all’utilizzo del portale Areamedical24), conserveremo i Suoi dati personali finché rimarrà attiva la Sua utenza, dopodiché, espletati i controlli necessari di chiusura pratica, tutti i suoi dati personali verranno restituiti o cancellati, entro 30 giorni dalla
disattivazione dell’utenza.
7)Cosa sono i cookie e come vengono utilizzati
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo, solitamente al browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi, (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini, presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Si individuano due macro categorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
1) Cookies tecnici intesi come cookie trasmessi in prima persona dal gestore del sito per finalità strettamente connesse al buon e corretto funzionamento del sito stesso.
2) Cookies di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Sul sito www.areamedical24.com non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche (automatiche) per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente o sistemi di profilazione dell’utente. I c.d. “cookie di sessione”, una volta terminata la connessione al sito, non vengono conservati. I nostri sistemi informatici utilizzano cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ma nessuna tipologia di cookie persistenti, eccetto quelli di Google Analytics, servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google, così come indicato nella propria informativa sull’utilizzo dei cookie. Come titolare autonomo del trattamento dei dati relativo al servizio di Google Analytics, Google Inc. rende disponibile la propria informativa privacy. Per ulteriori approfondimenti su come gestire o disabilitare i cookie di terze parti o di marketing è possibile visitare il sito www.youronlinechoices.com.
La nostra Società, sui propri siti web aziendali, utilizza pertanto, solo una serie di cookie strettamente necessari per la navigazione., Per darle comunque la massima trasparenza sui cookie utilizzati, al Suo primo accesso Le comparirà il banner relativo alla specifica procedura, tramite la quale prendere visione dei cookie utilizzati dal provider (Google) e gestire i Suoi eventuali consensi.
8) Quali sono i Suoi diritti e le modalità per esercitarli
Ella potrà esercitare questi specifici diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento:
a)Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati e le informazioni di dettaglio che La riguardano come l’origine dei dati, le finalità di trattamento, le categorie dei dati trattati, i destinatari delle comunicazioni e/o trasferimento e quant’altro La riguarda.
b) Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche attraverso una Sua dichiarazione integrativa.
c) Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati nei casi previsti in cui:
– I dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali erano stati raccolti;
– Sia stato revocato il consenso e non vi sia altra base giuridica che renda lecito il trattamento;
– I dati siano stati trattati illecitamente;
– I dati debbano essere cancellati per un obbligo di legge.
d)Diritto alla limitazione: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi, tra gli altri, in cui si sia contestata l’esattezza dei dati stessi (tale limitazione consentirà al Titolare la verifica della esattezza dei dati). E ancora, se il trattamento è illecito e l’interessato si sia opposto alla cancellazione.
e) Diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento di dati che hanno come base giuridica un legittimo interesse del Titolare e/o al trattamento per finalità di marketing diretto, profilazione inclusa.
f) Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivi automatici, i propri dati personali e di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento. Questo diritto è esercitabile solo nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso
o sul contratto e per i soli dati elettronici.
g) Diritto di revoca del consenso prestato: diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso precedentemente prestato, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento, basata sul consenso prestato prima della revoca.
h)Diritto di reclamo verso un’Autorità di controllo: diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo competente, qualora l’interessato ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento. Tale diritto potrà essere esercitato attraverso l’Autorità di controllo dello Stato membro dove risiede o lavora l’interessato, ovvero nello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Nell’eventualità Ella voglia esercitare i suddetti diritti, oppure voglia ricevere ulteriori chiarimenti in merito al trattamento dei Suoi dati personali, potrà scrivere al Titolare all’indirizzo e-mail: info@areamedical24.com o all’indirizzo della sede sopra riportata.
Oppure potrà collegarsi al sito www.areamedical24.com e scaricare questa informativa, che riporta il modulo da utilizzare per l’esercizio dei diritti 9) Quando e perché è obbligatorio il conferimento dei Suoi dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali, punto A), B), C), D) e F) delle finalità, pertanto un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità per le nostre Società di instaurare e/o proseguire il rapporto. In particolare, vogliamo evidenziarle che i dati trattati per le finalità previste ai punti B), C), D), e F) richiedono il suo consenso essendo dati particolari (ex sensibili) e sono strettamente interconnessi tra loro, non potendo, per esempio, effettuare una prestazione senza gestire il dato sensibile anche in sede amministrativa. Di conseguenza, sarà necessario avere il suo consenso per tutte le finalità espresse ai punti sopra elencati e dettagliati nella presente informativa al
paragrafo 3, inerenti al trattamento dei suoi dati particolari (ex sensibili). Qualora, per qualsiasi motivo, non fosse per lei possibile dare il consenso contestuale a tutte le specifiche finalità richieste, sarà impossibile instaurare e/o proseguire il rapporto di assistenza ed erogazione dei nostri servizi.
Il conferimento di altri dati, non riconducibili ad obblighi legali e contrattuali, ma riferibili ad attività
commerciali e di marketing, pubblicitarie, promozionali, di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente ed altre ad esse collegate, punto E) delle finalità, ha invece carattere facoltativo, perché sono dati raccolti o trattati allo scopo di ottimizzare il rapporto con l’Interessato/Cliente/Utente nell’ambito della nostra attività. Il rifiuto a fornire i dati per queste finalità, pur non pregiudicando un eventuale rapporto contrattuale tra le parti, renderà impossibile proporre al cliente iniziative commerciali, promozionali e di informazioni offerte dalla nostra Società.
10) Esistenza o meno di processi decisionali automatizzati
Nell’ambito della nostra attività non esistono processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, di cui all’art. 22 paragrafi 1 e 4.Luogo e data di emissione del documento:

Torino, 10/01/2022

Il Titolare del trattamento:

Firma a mano della privacy policy

Quali cookie trovi su questo sito

Condizioni generali di contratto

Scarica le condizioni generali di contratto.